Ricerca Eventi per data
26 Gennaio 2023
Razionale Scientifico The 13th “Milan Congress on Anticancer Innovative Therapy” Conference will involve leading international experts in the field of immuno-oncology and biologic therapy of cancer to improve the potential, opportunities and challenges of the new approaches. The increasing knowledge...
21 Gennaio 2023
Razionale Scientifico Le persone che fanno uso di sostanze stupefacenti per via iniettiva (PWID) rappresentano circa il 90% dei nuovi casi di infezione da epatite C (HCV). I curanti che lavorano con PWID svolgono un ruolo importante nella riduzione della...
15 Dicembre 2022
Razionale Scientifico Le conoscenze scientifiche nel campo della Reumatologia sono in continua e rapida evoluzione. Ogni anno numerosi lavori scientifici apportano nuove conoscenze in questo ambito sia dal punto di vista patogenetico che da quello clinico, con importanti ricadute sulla...
13 Dicembre 2022
Razionale Scientifico Il progetto prevede l’allestimento di un incontro fra Scuole di Pediatria e sarà rivolto a Medici in formazione specialistica, Pediatri di famiglia, Pediatri Ospedalieri e Universitari. L’idea innovativa è quella di far convergere competenze scientifiche diverse con l’obiettivo...
23 Novembre 2022
Razionale Scientifico Il progetto prevede l’allestimento di un incontro fra Scuole di Pediatria e sarà rivolto a Medici in formazione specialistica, Pediatri di famiglia, Pediatri Ospedalieri e Universitari. L’idea innovativa è quella di far convergere competenze scientifiche diverse con l’obiettivo...
18 Novembre 2022
Razionale Scientifico Negli ultimi anni sono stati sperimentati diversi approcci per migliorare l’attivazione del sistema immunitario in maniera specifica contro le cellule tumorali, con particolare riferimento agli inibitori dei checkpoint immunologici (anticorpi monoclonali antiPD1/PDL1 e anti CTLA-4). Tuttavia, una grande...
16 Novembre 2022
Razionale Scientifico Il progetto prevede l’allestimento di un incontro fra Scuole di Pediatria e sarà rivolto a Medici in formazione specialistica, Pediatri di famiglia, Pediatri Ospedalieri e Universitari. L’idea innovativa è quella di far convergere competenze scientifiche diverse con l’obiettivo...
11 Novembre 2022
Razionale Scientifico L’età adolescenziale è una “terra di mezzo” tra infanzia e vita adulta che è necessario esplorare in un’ottica biopsicosociale per comprenderne appieno il significato. I processi di diagnosi e cura di talune condizioni femminili sono a ponte tra...
10 Novembre 2022
Razionale Scientifico A partire dai primi mesi del 2020 il mondo intero è stato rivoluzionato dalla comparsa di una nuova malattia il Virus COVID. È ben noto a tutti la straordinaria modificazione che questa patologia ha determinato nella popolazione generale...
4 Novembre 2022
Razionale Scientifico La diagnosi di Spondiloatrite sieronegativa (SpA) è ancora oggi complessa ed insidiosa a causa di mancanza di biomarkers specifici, dell’eterogeneità di presentazione clinica e dell’associazione con altre patologie immunomediate tra cui le Malattie Infiammatorie Intestinali (IBD) la cui...
21 Ottobre 2022
Razionale Scientifico La Medicina Traslazionale ha come obiettivo quello di trasferire le conoscenze scientifiche che hanno origine dalla ricerca (laboratorio/preclinica) all’attività clinica quotidiana (ambulatorio di territorio). Si potrebbe dire che «va a coprire» le classiche quattro fasi della Sperimentazione/Ricerca, dalla...
21 Ottobre 2022
Razionale Scientifico Il trattamento delle neoplasie polmonari ha conosciuto negli ultimi anni profondi cambiamenti, forse senza eguali nell’ambito dell’oncologia solida, che hanno radicalmente modificato l’approccio diagnostico-terapeutico ai pazienti affetti da questa patologia; ai tradizionali trattamenti chemioterapici si è successivamente aggiunta...
14 Ottobre 2022
Razionale Scientifico Le tecniche ecografiche che si applicano ai blocchi nervosi periferici rappresentano oggi una risorsa fondamentale per l’anestesiologia e la terapia del dolore, strategie determinanti per l’evoluzione delle buone pratiche cliniche perioperatorie. In questi ultimi decenni l’anestesia loco-regionale si...
8 Ottobre 2022
Presentazione Ecco finalmente il 1° Convegno del Network delle Associazioni Allergologiche. Era da tempo che ci stavamo pensando, e la pandemia ha fatto maturare la necessità di vedersi, condividere i progetti e rinforzare l’impegno delle nostre Associazioni. Chi lo desidera...
7 Ottobre 2022
Razionale Scientifico “Opinioni a Confronto” rappresenta un’iniziativa didattico/scientifica consolidata giunta nel 2022 alla 23ª Edizione. L’obiettivo di questa iniziativa è insito nello stesso titolo: il Congresso offre la possibilità di un aggiornato scambio scientifico tra Esperti. Nel corso dell’evento vengono...
5 Ottobre 2022
Razionale Scientifico Le CAR-T (acronimo dall’inglese “Chimeric Antigen Receptor T-cell therapies” ovvero “Terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico per antigene”) sono terapie innovative che utilizzano alcune cellule immunitarie del paziente (linfociti T), geneticamente modificate per riconoscere...
1 Ottobre 2022
Razionale Scientifico Care Colleghe, Cari Colleghi, Siamo arrivati alla 17° edizione dell’ormai consueto Convegno delle Scuole di Specializzazione in Pediatria “Specialità e Professione in Pediatria”. Nell’incertezza della situazione epidemiologica dovuta alla pandemia da COVID-19 si è ritenuto doveroso anche quest’anno...
30 Settembre 2022
Presentazione Cari colleghi, Dal 30 settembre al 1 ottobre 2022 a Roma si terrà il XV Congresso Nazionale della FIMUA. Sarà l’occasione per confrontarsi sulle tematiche relative alle nuove specie di Candida emergenti, la loro epidemiologia, resistenza e virulenza, le...
30 Settembre 2022
Programma
26 Settembre 2022
Razionale Scientifico La chirurgia endoscopica rinosinusale rappresenta il trattamento di prima scelta di molte patologie dei seni paranasali. Tale metodica, anche in relazione alla rapida implementazione tecnologica, è in continua evoluzione ed obbliga il clinico a periodici aggiornamenti. Il corso,...