Strategie terapeutiche innovative nelle patologie immuno-allergologiche

Razionale Scientifico

Le recenti acquisizioni nel campo della immunologia e della Biologia Molecolare hanno consentito di definire in
modo chiaro le basi biologiche di molteplici patologie immuno-allergologiche. In particolare è attualmente
condiviso che ASMA bronchiale grave, Dermatite atopica, Poliposi nasale con Rinosinusite e Patologie
Gastroenteriche eosinofile hanno un comune denominatore caratterizzato da infiammazione di Tipo 2 in cui
svolgono un ruolo chiave e determinante citochine infiammatorie quali IL-4 e IL-13.
L’altra faccia delle nuove acquisizioni scientifiche in campo dell’immunologia riguarda lo sviluppo di anticorpi
monoclonali specifici e orientati verso questi bersagli nell’ottica della Medicina di precisione. Nel presente
Webinar verranno messe a fuoco le novità relative alla diagnosi e terapia di queste patologie. A completamento
verrà altresì discusso un protocollo di gestione comune fra i diversi specialisti che operano all’interno della
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo dal bambino all’adulto nel corso dell’età evolutiva.

Programma