
Razionale Scientifico
Il trattamento dei pazienti con malattie croniche, a qualunque fascia di età essi appartengano, rappresenta una delle maggiori sfide sanitarie dei prossimi anni. Il bisogno di gestione e cura delle condizioni patologiche associate alla cronicità ha portato ad un significativo incremento dell’utilizzo della politerapia. L’assunzione di più farmaci, specie se generata da diversi prescrittori con limitata attitudine a coordinarsi tra loro ed eccessiva attenzione al proprio campo di intervento, si riflette in un elevato rischio di inappropriatezza prescrittiva con rilevanti effetti negativi sulla salute del paziente. Diversi specialisti sono quotidianamente chiamati a confrontarsi con la politerapia e spesso hanno anche l’indispensabile ruolo di attenti coordinatori dei vari regimi terapeutici prescritti al paziente. In ambito HIV, in particolare, la mancata coordinazione dei vari regimi prescritti al paziente, soprattutto in presenza di più problemi clinici, può essere responsabile di
fallimenti terapeutici, nonostante l’elevata efficacia delle terapia utilizzate, a causa di ridotta aderenza o interazioni farmacologiche. Va anche segnalato che la gestione e la cura di condizioni patologiche associate all’invecchiamento (quali diabete, ipertensione, patologie CV, pneumopatie, tumori, ecc) in questa popolazione tendono a presentarsi in età meno avanzate rispetto alla popolazione generale, comunque gravata dalle stesse problematiche seppur meno precocemente.
La vaccinazione, e non solo per la COVID-19, è un altro aspetto rilevante nella gestione del paziente cronico che verrà affrontato nell’ambito dell’evento, portando esperienze di letteratura e personali.
Il convegno nasce con l’idea di comprendere e analizzare in maniera appropriata le necessità e i bisogni nella gestione della politerapia di varie popolazioni croniche a maggior rischi, affrontati sia tramite presentazioni frontali sia nella tavola rotonda, con un occhio attento anche alle transizioni di cura tra ospedale e territorio che Regione Lombardia sta criticamente affrontando.