
Razionale Scientifico
La Lombardia è una regione molto sensibile ai temi attinenti alla prevenzione e alla cura, mostrando nei confronti del paziente fragile (cosiddetta “categoria a rischio” secondo il Piano Nazionale per la Prevenzione Vaccinale) particolare sensibilità e concretezza nell’offerta di programmi volti a migliorarne lo stato generale di salute.
Le vaccinazioni del paziente fragile rappresentano un argomento emergente nel panorama sanitario italiano. Durante la fase pandemica, la Fondazione ha sempre garantito la prosecuzione dell’offerta vaccinale, nell’ambito dai percorsi vaccinali specifici ed integrati tra i diversi professionisti che hanno in carico il paziente.
Identificati in soggetti affetti da patologie croniche, oncologiche, autoimmunitarie, immunocompromessi, trapiantati, splenectomizzati, anziani, nelle donne in gravidanza, nei piccoli pazienti pediatrici cronici, cardiopatici, asmatici, i “pazienti fragili” raggiungono coperture vaccinali molto al di sotto di quelle attese e sono suscettibili a malattie invasive batteriche o virali, anche, potenzialmente letali.
Obiettivo del Convegno “Pavia Vaccina 2022” è condividere e promuovere tra gli specialisti di discipline diverse, Medici di medicina generale e Pediatri di libera scelta, i programmi vaccinali indicati per le differenti categorie a rischio, comprese le donne in gravidanza, ed offerti attivamente presso la Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo.