
Razionale Scientifico
“Opinioni a Confronto” rappresenta un’iniziativa didattico/scientifica consolidata giunta nel 2022 alla 23ª Edizione. L’obiettivo di questa iniziativa è insito nello stesso titolo: il Congresso offre la possibilità di un aggiornato scambio scientifico tra Esperti.
Nel corso dell’evento vengono infatti affrontati e discussi in modo collegiale diversi argomenti della fisiologia e patologia del bambino nel corso dell’età evolutiva cui, a seguito della discussione e del confronto delle opinioni, vengono rese disponibili ai partecipanti le conclusioni operative in linea con la letteratura scientifica più accreditata.
Il Convegno si terrà in una duplice veste formato Residenziale (Face To Face) per un numero limitato di partecipanti e in Streaming per un più vasto numero di partecipanti.
Anche quest’anno l’iscrizione al Congresso è gratuita, ma obbligatoria e consente di partecipare ai lavori congressuali e al progetto di Formazione Continua.
Da quest’anno, infatti, il Congresso “Opinioni a Confronto” cambia “veste” e si trasforma in un “contenitore scientifico/didattico” per la Formazione Continua in Pediatria. In altre parole con cadenza bimensile sul sito dedicato al Convegno www.opinioniaconfrontoinpediatria.com verrà allestita una FAD (Formazione a distanza) di aggiornamento specialistico, alla quale il partecipante iscritto al Convegno potrà accedere con credenziali riservate fino al prossimo Congresso del 2023. Ogni FAD sarà accreditata presso Age.Na.s. Questa “trasformazione” consentirà ai Pediatri di disporre di un aggiornamento continuo avanzato e di fruire di una formazione solida e aggiornata.