
Razionale Scientifico
La chirurgia endoscopica rinosinusale rappresenta il trattamento di prima scelta di molte patologie dei seni paranasali. Tale metodica, anche in relazione alla rapida implementazione tecnologica, è in continua evoluzione ed obbliga il clinico a periodici aggiornamenti. Il corso, della durata di tre giorni, prevede sessioni operatorie mattutine e lezioni teoriche pomeridiane. La mattina i partecipanti accederanno direttamente in sala operatoria e, assistendo agli interventi, potranno discutere con gli operatori le varie fasi chirurgiche. Nel pomeriggio i docenti affronteranno, con lezioni interattive, l’anatomia, le indicazioni terapeutiche, le tecniche chirurgiche e la gestione del paziente con patologia rinosinusale.
Il numero molto ridotto dei partecipanti dovrebbe consentire un immediato ed efficace scambio d’informazioni tra colleghi. In particolare l’evento è indirizzato a specialisti che desiderino approfondire il tema della patologia rinosinusale ed alcuni aspetti specifici come la chirurgia in anestesia locale, la patologia monosinusale, il trattamento del seno frontale e la patologia della rinobase.