Corso teorico-pratico sulla gestione multidisciplinare del paziente affetto da artropatia psoriasica

Presentazione

La malattia psoriasica rappresenta una patologia invalidante che può coinvolgere diversi distretti coporei tra cui l’apparato muscolo-scheletrico, la cute, l’occhio, l’apparato gastro-enterico ed è spesso complicata da comorbidità che aggravano il quadro clinico e favoriscono il “discomfort” sociale del paziente.
Negli ultimi anni, con sempre maggiore evidenza, si è imposta la necessità di una valutazione multidisciplinare dei pazienti affetti da artrite psoriasica; in particolare, una valutazione combinata reumatologo-dermatologo permette di identificare con maggior anticipo segni subclinici di coinvolgimento articolare e/o cutaneo permettendo un’ottimizzazione del management del paziente.
Ad oggi abbiamo a disposizione diversi target terapeutici che impongono il delicato obiettivo di una corretta identificazione del subset clinico e della gravità del paziente affetto da artrite psoriasica al fine di intraprendere il trattamento più adeguato che permetta di raggiungere in tempi brevi la remissione clinica o una “Minimal Disease Activity”.
Scopo del corso è infatti fornire ai discenti informazioni teoriche e pratiche che li aiutino in questo difficile percorso.

Programma

Event Details
Direttore Cattedra e Scuola Specialità in Reumatologia dell'Università degli Studi di Pavia, Direttore dell'Unità Complessa di Reumatologia
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia
Direttore Struttura di Dermatologia Università degli Studi di Pavia
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia
Event Details